top of page

Un Anno di Turbolenze: Politica Italiana e Avvenimenti Mondiali nel 2024

  • Immagine del redattore: Pietro D'Angelo
    Pietro D'Angelo
  • 28 dic 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

[28/12] Il 2024 è stato un anno di grandi cambiamenti e sfide sia per l'Italia che per il mondo intero. Dalle tensioni politiche interne alle crisi internazionali, questo anno ha visto una serie di eventi che hanno avuto un impatto significativo sulla scena globale. In questo articolo, esploreremo alcuni dei principali avvenimenti della politica italiana e degli eventi mondiali che hanno segnato il 2024.


**Politica Italiana: Un Anno di Contrasti**


**Il Duello Meloni-Schlein, e la trasformazione del M5S**


Conte Meloni Schlein
Conte Meloni Schlein


Il 2024 ha visto un confronto acceso tra due figure di spicco della politica italiana: Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia e attuale presidente del Consiglio, ed Elly Schlein, leader del Partito Democratico. Questo duello ha dominato la scena politica italiana, con entrambe le leader che hanno cercato di consolidare il loro potere e influenzare l'opinione pubblica⁽¹⁾.


Oggi, all'alba di una nuova legislatura, il Movimento 5 Stelle si trova in una fase critica della sua esistenza. Sebbene il ruolo di Grillo sia formalmente quello di garante, la sua influenza sembra all'ombra di divergenze sempre più marcate. Giuseppe Conte, ora al timone, cerca di definire un percorso che possa conciliare le origini ribelli del movimento con le necessità di una maturità politica che consenta al M5S di continuare a incidere nella vita politica nazionale.


**Le Elezioni Europee**


Le elezioni europee del 2024 sono state un altro evento cruciale per l'Italia. La campagna elettorale è stata caratterizzata da dibattiti accesi su temi come l'immigrazione, l'economia e la sicurezza. I risultati delle elezioni hanno visto una crescita del consenso per i partiti di destra, con Fratelli d'Italia che ha ottenuto un significativo aumento di seggi al Parlamento Europeo⁽¹⁾, ma ai seggi si sono presentati pochissimi votanti, astensione record.


**La Crisi dei Migranti**


La gestione della crisi dei migranti è stata una delle principali sfide per il governo Meloni. L'Italia ha continuato a essere uno dei principali punti di ingresso per i migranti che cercano di raggiungere l'Europa. Il governo ha adottato misure controverse, come l'apertura di centri di accoglienza in Albania, che hanno suscitato critiche sia a livello nazionale che internazionale⁽²⁾, e che ad oggi è stata un totale fallimento, con spreco di denaro pubblico.


**Le Proteste e gli Scioperi**


Il 2024 è stato anche un anno di proteste e scioperi in Italia. I lavoratori di vari settori, tra cui i trasporti e la sanità, hanno organizzato manifestazioni per protestare contro le politiche del governo e chiedere migliori condizioni di lavoro. Queste proteste hanno evidenziato le tensioni sociali e le difficoltà economiche che molte persone stanno affrontando⁽¹⁾, facendo palesare l'anima dittatoriale di questo governo.


**Il Caso Open Arms**


Un altro evento significativo è stato il processo contro Matteo Salvini, leader della Lega, per il caso Open Arms. Salvini è stato assolto dalle accuse di sequestro di persona per aver impedito lo sbarco di migranti dalla nave Open Arms nel 2019. Questa assoluzione ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che hanno visto la decisione come una vittoria per la politica di controllo delle frontiere, mentre altri l'hanno criticata come un segnale di impunità per le violazioni dei diritti umani⁽²⁾.


**Avvenimenti Mondiali: Un Anno di Crisi e Cambiamenti**


**La Guerra in Ucraina**


ree


Il conflitto tra Russia e Ucraina è continuato nel 2024, con intensi combattimenti e gravi conseguenze umanitarie. La guerra ha visto un'escalation degli attacchi russi alle infrastrutture ucraine, (a causa delle autorizzazioni da parte degli Usa e dell'Europa, all'uso di armi nel territorio Russo), lasciando milioni di persone senza elettricità e riscaldamento durante l'inverno. Gli sforzi diplomatici, sono abbastanza tiepidi, per questo la pace sembra ancora lontana⁽³⁾.


**La Morte di Aleksej Navalny**


Il 16 febbraio 2024, Aleksej Navalny, uno dei principali oppositori di Vladimir Putin, è morto in una colonia penale russa. La sua morte ha suscitato indignazione internazionale e ha sollevato ulteriori preoccupazioni sulla repressione politica in Russia. Pochi giorni dopo, Putin è stato rieletto presidente della Federazione Russa⁽³⁾.


**Il Conflitto in Medio Oriente**

Le accuse di genocidio contro Israele non sono nuove. Organizzazioni come Amnesty International e Human Rights Watch hanno documentato numerosi casi di violazioni dei diritti umani e crimini di guerra nei confronti dei palestinesi⁽³⁾. Il rapporto di Amnesty International del 2024 ha concluso che Israele ha commesso e continua a commettere atti di genocidio contro la popolazione palestinese di Gaza⁽¹⁾. Questi atti includono uccisioni, gravi danni fisici e mentali, e la deliberata inflizione di condizioni di vita intese a causare la distruzione fisica della popolazione⁽³⁾.


Genocidio
Genocidio


La Reazione Internazionale

La comunità internazionale ha reagito in modo variegato alle accuse di genocidio. Mentre alcuni paesi e organizzazioni hanno condannato fermamente le azioni di Israele, altri hanno continuato a sostenere il diritto di Israele a difendersi dagli attacchi di Hamas. La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro il Primo Ministro israeliano e altri alti funzionari per crimini di guerra e genocidio⁽²⁾. Tuttavia, l'implementazione di questi mandati rimane incerta, data la complessità delle dinamiche geopolitiche.

Il genocidio palestinese è una tragedia che affonda le sue radici ben prima del 7 ottobre 2023. Le politiche di occupazione, le violenze e le repressioni hanno creato una situazione di sofferenza e disperazione per milioni di palestinesi.


**Le Elezioni Presidenziali negli Stati Uniti**


Donald Trump
Donald Trump


Le elezioni presidenziali del 2024 negli Stati Uniti hanno visto il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. La sua vittoria ha suscitato reazioni contrastanti sia a livello nazionale che internazionale, con alcuni che vedono il suo ritorno come un'opportunità per rafforzare l'economia americana, mentre altri temono un aumento delle tensioni politiche e sociali⁽³⁾.


**La Crisi Politica in Francia**


La Francia ha affrontato una grave crisi politica nel 2024, con proteste di massa contro le riforme del presidente Emmanuel Macron. Le manifestazioni, iniziate come una protesta contro la riforma delle pensioni, si sono trasformate in un movimento più ampio contro le politiche del governo. La situazione è diventata così tesa che Macron ha dovuto affrontare un voto di sfiducia in Parlamento⁽³⁾.


**Disastri Naturali**


Il 2024 è stato anche segnato da numerosi disastri naturali. L'alluvione a Valencia, in Spagna, ha causato gravi danni e ha lasciato migliaia di persone senza casa. In Italia, il cambiamento climatico ha portato a eventi meteorologici estremi, con ondate di calore e tempeste che hanno colpito diverse regioni del paese⁽¹⁾.


**La Crisi Bancaria in Europa**


Il settore bancario europeo ha vissuto un periodo di turbolenza nel 2024, con fusioni e acquisizioni che hanno ridisegnato il panorama finanziario. In Italia, Unicredit ha cercato di acquisire la banca tedesca Commerzbank, suscitando l'opposizione del governo tedesco. Questa crisi ha evidenziato le tensioni tra i governi nazionali e le istituzioni finanziarie europee⁽⁴⁾.


**Conclusioni**


Il 2024 è stato un anno di grandi sfide e cambiamenti sia per l'Italia che per il mondo intero. La politica italiana ha visto un confronto acceso tra le principali forze politiche, mentre a livello internazionale, i conflitti e le crisi hanno dominato la scena. Nonostante le difficoltà, è fondamentale continuare a cercare di convincere le politiche mondiali, affinché trovino soluzioni pacifiche e sostenibili ai problemi che affliggono il nostro mondo.






⁽¹⁾: [Italia Oggi](https://www.informazione.it/a/0B047EA4-AE28-41BE-8BE2-7964A315B4D8/Il-duello-Meloni-Schlein-gli-scioperi-l-Europa-e-i-migranti-cosa-e-successo-nel-2024-sotto-il-cielo-della-politica)

⁽²⁾: [Sky TG24](https://tg24.sky.it/politica)

⁽³⁾: [Sky TG24](https://tg24.sky.it/mondo/2024/12/20/notizie-mondo-2024)

⁽⁴⁾: [Il Post](https://www.ilpost.it/2024/12/22/carlo-messina-risiko-bancario-governi/)



Fonti:

[1] Il duello Meloni-Schlein, gli scioperi, l’Europa e i migranti: cosa è successo nel 2024 sotto il cielo della politica (https://www.informazione.it/a/0B047EA4-AE28-41BE-8BE2-7964A315B4D8/Il-duello-Meloni-Schlein-gli-scioperi-l-Europa-e-i-migranti-cosa-e-successo-nel-2024-sotto-il-cielo-della-politica)

[2] Politica italiana: ultime notizie e news di oggi | Sky TG24 (https://tg24.sky.it/politica)

[3] Notizie e fatti che hanno segnato il mondo nel 2024. FOTO - Sky TG24 (https://tg24.sky.it/mondo/2024/12/20/notizie-mondo-2024)

[4] Carlo Messina, la politica e il “risiko bancario” (https://www.ilpost.it/2024/12/22/carlo-messina-risiko-bancario-governi/)

Comments


bottom of page