top of page

E' finito un sogno?

  • Immagine del redattore: Pietro D'Angelo
    Pietro D'Angelo
  • 26 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

[26/11, 19:36] **Il Futuro del Movimento 5 Stelle: Trasformazioni e Differenze**


Il Movimento 5 Stelle (M5S) ha attraversato


ree

numerose trasformazioni dalla sua fondazione nel 2009 da parte di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Con le recenti votazioni durante la kermesse Nova, il M5S si prepara a una nuova fase della sua esistenza, caratterizzata da cambiamenti significativi sia a livello politico che culturale. In questo articolo, esploreremo cosa diventerà il nuovo M5S e le differenze rispetto al movimento originario di Casaleggio.


**Le Votazioni di Nova: Un Nuovo Inizio**

Durante l'assemblea costituente Nova, gli iscritti al M5S hanno votato su una serie di quesiti che potrebbero apportare modifiche sostanziali allo statuto del movimento. Tra le decisioni più rilevanti, vi è stata l'abolizione del ruolo di garante, precedentemente ricoperto da Beppe Grillo, e l'eliminazione del limite dei due mandati per gli eletti⁽¹⁾. Questi cambiamenti segnano una rottura significativa con il passato e aprono la strada a una nuova era per il M5S.


Giuseppe Conte, attuale leader del movimento, ha sottolineato l'importanza di queste modifiche per rendere il M5S più flessibile e adattabile alle sfide politiche contemporanee⁽¹⁾. Tuttavia, queste decisioni hanno suscitato reazioni contrastanti all'interno del partito, con alcuni membri che vedono in esse un tradimento dei principi fondanti del movimento.


**Differenze Politiche e Culturali****Democrazia Diretta vs. Gestione dall'Alto**

Uno dei principali punti di divergenza tra il nuovo M5S e il movimento originario di Casaleggio riguarda il concetto di democrazia diretta. Gianroberto Casaleggio aveva immaginato un movimento in cui gli iscritti avessero un ruolo centrale nelle decisioni politiche, attraverso strumenti di democrazia diretta come le votazioni online. Tuttavia, Davide Casaleggio ha criticato l'assemblea costituente Nova, definendola un processo opaco che allontana gli elettori e abbandona l'idea di far decidere gli iscritti⁽²⁾⁽³⁾.


Secondo Casaleggio, la gestione dall'alto delle decisioni politiche e delle alleanze rappresenta una deviazione dai principi originari del movimento, che puntava a una partecipazione attiva e trasparente degli iscritti⁽²⁾. Questo cambiamento potrebbe portare a una perdita di fiducia da parte della base elettorale storica del M5S.


**Posizionamento Politico e Alleanze**

Un'altra differenza significativa riguarda il posizionamento politico del M5S e le sue alleanze. Durante l'assemblea costituente Nova, gli iscritti hanno votato a favore dell'apertura alle alleanze progressiste con il Partito Democratico (PD) e Alleanza Verdi e Sinistra (AVS)⁽¹⁾. Questa scelta rappresenta un allontanamento dalla posizione originaria del movimento, che si presentava come una forza politica indipendente e anti-establishment.


Il nuovo M5S di Conte sembra orientato verso una maggiore collaborazione con altre forze politiche di sinistra, con l'obiettivo di costruire un "campo largo" progressista⁽¹⁾. Questo cambiamento potrebbe portare a una maggiore coesione politica, ma rischia anche di alienare quegli elettori che vedevano nel M5S una forza di rottura rispetto ai partiti tradizionali.


**Temi e Priorità Politiche**

Le votazioni di Nova hanno anche evidenziato un cambiamento nelle priorità politiche del M5S. Tra i temi discussi vi sono stati la legalizzazione della cannabis, la promozione della carne coltivata e il Green Pil⁽⁴⁾. Questi temi riflettono un'attenzione crescente verso questioni ambientali e sociali, ma rappresentano anche una deviazione rispetto alle battaglie storiche del movimento, come la lotta alla corruzione e la trasparenza nella politica.


Il nuovo M5S sembra voler abbracciare una visione più progressista e innovativa, cercando di attrarre un elettorato giovane e sensibile alle questioni ambientali⁽⁴⁾. Tuttavia, questo cambiamento potrebbe creare tensioni interne e divisioni tra i membri del movimento che preferiscono mantenere un focus sulle tematiche tradizionali.


**Conclusioni**

[26/11, 19:36] Microsoft Copilot: Il nuovo M5S che emerge dalle votazioni di Nova rappresenta una trasformazione significativa rispetto al movimento originario di Casaleggio. Le modifiche allo statuto, l'abolizione del ruolo di garante e l'apertura alle alleanze progressiste segnano una rottura con il passato e aprono la strada a una nuova fase della storia del movimento.


Tuttavia, queste trasformazioni non sono prive di rischi. La gestione dall'alto delle decisioni politiche e l'allontanamento dai principi di democrazia diretta potrebbero alienare una parte della base elettorale storica del M5S. Allo stesso tempo, il nuovo posizionamento politico e le nuove priorità tematiche potrebbero creare tensioni interne e divisioni tra i membri del movimento.


Il futuro del M5S dipenderà dalla capacità di Giuseppe Conte e dei suoi alleati di gestire queste trasformazioni e di mantenere un equilibrio tra innovazione e tradizione. Solo il tempo dirà se il nuovo M5S riuscirà a consolidarsi come una forza politica rilevante e a rispondere alle sfide del contesto politico contemporaneo.



⁽⁴⁾: [Informazione.it](https://www.informazione.it/n/09C1267C-8EB5-4940-87F7-13A120D16563/Carne-coltivata-green-Pil-cannabis-le-strambe-proposte-dei-grillini-di-Nova)

⁽¹⁾: [Il Sussidiario](https://www.ilsussidiario.net/news/risultati-costituente-m5s-diretta-video-nova-conte-supera-quorum-grillo-e-futuro-campo-largo-gli-scenari/2774395/)

⁽²⁾: [ANSA](https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/11/23/casaleggio-la-costituente-e-leclissi-finale-del-m5s_7274f17a-3517-4379-a23f-1156474e563e)

⁽³⁾: [Il Fatto Quotidiano](https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/23/davide-casaleggio-contro-conte-m5s-scomparsa-grillo-escluso-ministro/7778513/)


Fonti:

[1] RISULTATI COSTITUENTE, M5S LICENZIA BEPPE GRILLO/ ‘Nova’ di Conte ... (https://www.ilsussidiario.net/news/risultati-costituente-m5s-diretta-video-nova-conte-supera-quorum-grillo-e-futuro-campo-largo-gli-scenari/2774395/)

[2] Casaleggio: 'La Costituente è l'eclissi finale del M5s' (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/11/23/casaleggio-la-costituente-e-leclissi-finale-del-m5s_7274f17a-3517-4379-a23f-1156474e563e.html)

[3] Casaleggio contro Conte e costituente del M5s: "Eclissi finale di un ... (https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/23/davide-casaleggio-contro-conte-m5s-scomparsa-grillo-escluso-ministro/7778513/)

[4] Carne coltivata, green Pil, cannabis: le strambe proposte dei "grillini" di Nova (https://www.informazione.it/n/09C1267C-8EB5-4940-87F7-13A120D16563/Carne-coltivata-green-Pil-cannabis-le-strambe-proposte-dei-grillini-di-Nova)

Comentarios


bottom of page